top of page
Riscaldamento e Condizionamento
A.B.I.E. srl
Analisi dei fumi
Il controllo dei fumi della caldaia consiste nell’esame dei fumi della caldaia, nell’analisi della combustione per verificarne il rendimento, la concentrazione di ossido di carbonio (CO) e l’indice di fumosità.
La Liguria distingue i controlli fumi di combustione caldaie in base a potenza ed età dell’impianto. Nello specifico, per gli impianti installati nelle singole unità immobiliari con potenza compresa tra i 10 e i 35 kW il controllo è ogni 4 anni se la caldaia ha meno di 15 anni; diventa biennale se ha più di 15 anni. Analogamente, nei condomini con impianti tra i 35 e i 100 kW il controllo è quadriennali per caldaie con meno di 15 anni e biennale in caso contrario.

Terzo responsabile
L'esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione dell'impianto termico e il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza energetica sono affidati al responsabile dell'impianto, che puo' delegarle ad un terzo. La delega al terzo responsabile non e' consentita nel caso di singole unita' immobiliari residenziali in cui il generatore o i generatori non siano installati in locale tecnico esclusivamente dedicato. In tutti i casi in cui nello stesso locale tecnico siano presenti generatori di calore oppure macchine frigorifere al servizio di piu' impianti termici, puo' essere delegato un unico terzo responsabile che risponde delle predette attivita' degli impianti.

Telegestione
Costituita da stazioni remote o data logger collegati agli impianti, ai sensori e ai software di centralizzazione, la telegestione rappresenta uno strumento per il controllo e la gestione a distanza delle reti. I vantaggi per i gestori sono numerosi. La telegestione vi consentirà di sorvegliare rapidamente e al meglio la vostra rete e di ottimizzare il funzionamento degli apparati.

Videoispezione canne fumarie
La videoispezione è un monitoraggio di tipo non invasivo che consente di “vedere dove l’occhio non arriva”.
Con il controllo video ispettivo , si individuano le possibili cause di infiltrazioni d’acqua presenti negli appartamenti (in genere in corrispondenza delle colonne di scarico), rumori e vibrazioni provenienti dalle canne fumarie e/o altri eventuali problemi.
Durante l’operazione di videoispezione con telecamera si ha la possibilità di registrare filmati video (qui il nome di videoispezione) utili per dimostrare la presenza di difetti costruttivi o le cause dei danni patiti o semplicemente per intervenire nei modi e nei punti giusti con evidenti risparmi di tempo e denaro nelle operazioni di riparazione a fronte di un costo della videoispezione minore dei costi che si avrebbero andando alla ceca nel lavoro di riparazione.

Pulizia dell'impianto

Servizi aggiuntivi
bottom of page